Il Blog di Wineries Experience: Scopri il mondo delle esperienze in cantina

Benvenuto nel blog ufficiale di Wineries Experience, la tua guida online per esplorare il mondo delle esperienze in cantina.

Troverai articoli su degustazioni di vino, weekend tra i vigneti, curiosità sul vino italiano, itinerari enoturistici e consigli per vivere al meglio il turismo del vino in tutte le regioni d’Italia.

Ogni settimana pubblichiamo contenuti originali e aggiornati, pensati per appassionati, turisti, e curiosi del gusto.

Esperienze in Cantina

Articoli sulle degustazioni, pranzi in vigna, wine tour e attività immersive da vivere in prima persona.

Alla scoperta della Tenuta San Leonardo: storia, vini ed esperienza in vigna

Esplora la Tenuta San Leonardo, un'icona del vino italiano in Trentino. Vivi un'esperienza unica tra storia, degustazioni e paesaggi mozzafiato.

Leggi di più
Dalla vite al calice: come nasce un vino raccontato in cantina

Hai mai pensato a quanta storia e quanta tecnica ci sono dietro un bicchiere di vino? Visitare una cantina non significa solo bere: significa entrare nel cuore della produzione, seguendo il vino in tutte le ...

Leggi di più
Come funziona una degustazione in cantina: guida per principianti

Hai sempre voluto partecipare a una degustazione di vino in cantina ma non sai cosa aspettarti? Tranquillo, sei nel posto giusto. Ecco una guida semplice e completa per vivere al meglio la tua prima esperien...

Leggi di più
Le 6 Migliori Enoteche a Roma per Aperitivo e Degustazioni: Dove Bere Bene nella Capitale

Roma è una città da gustare, e non solo a tavola. Tra piazze storiche, vicoli suggestivi e quartieri vibranti, la Capitale ospita alcune delle migliori enoteche d’Italia, perfette per un aperitivo originale,...

Leggi di più
Un'eccellenza enologica umbra: la cantina innovativa Cesarini Sartori di Bastardo

Nel cuore verde dell’Umbria, nel comune di Bastardo, sorge la cantina Cesarini Sartori, che sta rivoluzionando il modo di produrre e vivere il vino. Fondata e gestita da due giovani imprenditrici, questa rea...

Leggi di più
Fratelli Borgogno Degustazioni - Cuneo, Piemonte

Scopri tutte le degustazioni della Cantina Fratelli Borgogno e la sua storia

Leggi di più
Serate enogastronomiche: vivi la magia del vino tra gusto e tradizione

Vivi una serata speciale tra buon vino, cucina tipica e accoglienza autentica. Prenota serate enogastronomiche in cantina con Wineries Experience.

Leggi di più

Itinerari e Weekend del Vino

Idee di viaggio per scoprire territori e cantine, da Nord a Sud. Perfetto per weekend romantici o gite fuori porta.

Cosa Fare 1 Giorno vicino Verona: Degustazioni vino e non solo!

I dintorni di Verona sono famosi per il vino Amarone e il Valpolicella. Le cantine offrono esperienze di degustazione e visite guidate in una delle regioni vinicole più apprezzate d’Italia. La bellezza dei p...

Leggi di più
Degustazioni in Umbria: tutto quello che c'è da sapere

L'Umbria, conosciuta come il "cuore verde d'Italia", offre un'esperienza enogastronomica unica grazie alle sue colline ondulate, borghi medievali e tradizioni vinicole secolari. Le degustazioni in cantin...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Potenza: Degustazioni vino e non solo!

Nei dintorni di Potenza, puoi scoprire cantine che producono vini della Basilicata come l’Aglianico del Vulture. Le esperienze vinicole offrono degustazioni in un paesaggio rurale e montano. La bellezza dei ...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Trento: Degustazioni vino e non solo!

Nei dintorni di Trento, puoi scoprire cantine che producono vini tipici del Trentino come il Pinot Grigio e il Teroldego. Le esperienze enoturistiche offrono degustazioni con vista sui vigneti alpini. La bel...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Arezzo: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: Nei dintorni di Arezzo, puoi scoprire cantine che producono vini tipici della Toscana come il Chianti e il Vino Nobile di Montepulciano. Le esperienze di degustazione...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Napoli: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: I dintorni di Napoli offrono esperienze vinicole uniche con vini come il Falanghina e il Lacryma Christi. Le cantine locali offrono degustazioni con vista su paesaggi...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno ad Alba: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: Alba, situata nel cuore delle Langhe, è rinomata per i suoi vini Barolo e Barbaresco. Le cantine locali offrono degustazioni e tour immersi in uno dei paesaggi vinico...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno in Chianti: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: La regione del Chianti è famosa per il suo vino rosso robusto, Chianti Classico, e le cantine locali offrono esperienze di degustazione immersi nei paesaggi collinari...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno in Franciacorta: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: La Franciacorta, situata in Lombardia, è famosa per i suoi spumanti metodo classico. Le cantine offrono degustazioni di Franciacorta e visite guidate in un paesaggio ...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Macerata: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: Nei dintorni di Macerata, puoi scoprire cantine che producono vini delle Marche come il Verdicchio e il Rosso Conero. Le esperienze di degustazione sono immerse in pa...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Taranto: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: Nei dintorni di Taranto, puoi esplorare cantine che producono vini del Salento come il Primitivo e il Negroamaro. Le degustazioni offrono un’opportunità per scoprire ...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Assisi: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: I dintorni di Assisi offrono esperienze enoturistiche con vini umbri come il Sagrantino e il Grechetto. Le cantine locali propongono degustazioni e visite guidate in ...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Viterbo: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: I dintorni di Viterbo sono noti per i loro vini come il Cerveteri e il Lazio Rosso. Le cantine locali offrono esperienze di degustazione e panorami affascinanti delle...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino sul Lago di Garda: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: Il Lago di Garda è circondato da una regione vinicola che produce vini come il Bardolino e il Lugana. Le cantine offrono esperienze di degustazione con splendide vist...

Leggi di più
Cosa Fare in 1 Giorno vicino Verona: Degustazioni vino e non solo!

Caratteristiche Enoturistiche dell’Area: I dintorni di Verona sono famosi per il vino Amarone e il Valpolicella. Le cantine offrono esperienze di degustazione e visite guidate in una delle regioni vinicole p...

Leggi di più

Abbinamenti Vino & Cibo

Consigli su come abbinare i vini italiani a piatti tipici e ricette locali. Dalle tradizioni alle novità gourmet.

Pesce e vino: gli abbinamenti perfetti per ogni piatto

Quando si parla di abbinamenti tra vino e pesce, il primo istinto è scegliere un bianco secco e fresco. Ma ogni piatto di mare ha caratteristiche specifiche che meritano un abbinamento pensato. Ecco una guid...

Leggi di più
Aperitivo in terrazza: i migliori abbinamenti vino e stuzzichini estivi

Il sole che tramonta, una terrazza con amici, un calice fresco in mano: è l’estate che parla. Ma cosa servire insieme al vino per un aperitivo leggero e gustoso? 1. Bollicine e finger food Un Prosecco DOC ...

Leggi di più
Grigliata d’estate? Ecco i vini giusti per carne, pesce e verdure

L’estate è il momento perfetto per grigliare all’aperto e godersi una cena conviviale. Ma con una grigliata, che vino si abbina meglio? Ecco qualche dritta per scegliere il vino perfetto in base a ciò che me...

Leggi di più
Cibi che rovinano il vino che stai bevendo: cosa evitare a tavola

Attento agli abbinamenti sbagliati! Alcuni cibi, anche se deliziosi, possono alterare completamente il gusto del vino e rovinare la tua esperienza a tavola. Ecco i principali "nemici del vino": 1. Cibi molt...

Leggi di più
Vino e Snack Notturni: Come Trovare l’Abbinamento Perfetto per Ogni Spuntino a Mezzanotte

Gli snack notturni possono essere il momento perfetto per sperimentare con abbinamenti di vino insoliti. Ecco come scegliere il vino giusto per ogni tipo di spuntino a mezzanotte. Per snack salati come patat...

Leggi di più
Vino e Colazione? Gli Abbinamenti Più Strani che Funzionano Davvero!

Abbinare il vino alla colazione può sembrare insolito, ma alcuni accostamenti sorprendenti possono offrire esperienze gustative uniche. Ecco come trovare il vino giusto per una colazione fuori dal comune. Pe...

Leggi di più
Vini per Serate a Tema: Dall'Horror alla Rom-Com, Scegli il Vino Perfetto per Ogni Film

Organizzare una serata a tema film può essere ancora più divertente con il vino giusto. Ecco come scegliere il vino ideale per abbinare a diversi generi cinematografici. Per una serata horror, un vino rosso ...

Leggi di più
Aperitivo con Amici: Scegli il Vino Giusto per Ogni Tipo di Stuzzichino

Organizzare un aperitivo con amici può essere ancora più divertente e delizioso quando il vino giusto accompagna i tuoi stuzzichini. Ecco come scegliere il vino ideale per ogni tipo di snack. Per stuzzichini...

Leggi di più
Abbinamenti Vino e Piatti di Mare Crudo: Ostriche, Tartare e Carpacci a Regola d’Arte

I piatti di mare crudo, come ostriche, tartare e carpacci, richiedono vini che possano esaltare la freschezza e la delicatezza degli ingredienti. Ecco quali vini sono ideali per questi piatti sofisticati. Pe...

Leggi di più
Vini e Piatti a Base di Funghi: Abbinamenti per Risotti, Pasta e Stufati

I funghi, con il loro sapore terroso e umami, possono essere abbinati a una varietà di vini per esaltare piatti come risotti, pasta e stufati. Ecco come scegliere il vino giusto per ogni preparazione. Per un...

Leggi di più
Abbinamenti Vino e Dolci al Cucchiaio: Come Valorizzare Tiramisù, Panna Cotta e Crème Brûlée

I dolci al cucchiaio, con la loro consistenza cremosa e i sapori ricchi, richiedono vini che possano esaltare e completare queste delizie senza sovrastarle. Ecco come abbinare il vino giusto ai tuoi dolci pr...

Leggi di più
Vini e Cucina Esotica: Abbinamenti Ideali con Piatti Speziati dell'Asia e del Medio Oriente

La cucina esotica, con le sue spezie e aromi complessi, può essere abbinata splendidamente con vini che ne esaltano i sapori senza sopraffarli. Ecco alcuni suggerimenti per trovare l’abbinamento ideale. Per ...

Leggi di più
Il Vino Perfetto per il BBQ: Abbinamenti Cibo-Vino per Grigliate Estive

Le grigliate estive sono un’occasione per divertirsi e gustare cibi saporiti, e scegliere il vino giusto può elevare ulteriormente l’esperienza. Ecco come abbinare il vino ai tuoi piatti da BBQ per una festa...

Leggi di più
Vini per Piatti Vegani: Abbinamenti Perfetti Senza Compromessi sul Gusto

La cucina vegana, con la sua varietà di ingredienti e sapori freschi, può essere splendidamente accompagnata da vini che non solo completano, ma esaltano ogni piatto. Non è necessario compromettere il gusto ...

Leggi di più
Abbinamenti Vino e Cioccolato: Come Trovare l'Equilibrio Perfetto tra Dolcezza e Aromi

L'abbinamento tra vino e cioccolato può sembrare una sfida, ma quando fatto bene, può creare esperienze gustative sorprendenti e armoniose. Il segreto sta nel bilanciare la dolcezza e la complessità dei due ...

Leggi di più

Storie e Cultura del Vino

Glossari, guide pratiche, storia dei vitigni, tradizioni regionali. Per appassionati e neofiti.

Cantina Antinori in Chianti eletta la migliore al mondo

Premiata nel 2022 come migliore cantina al mondo, Antinori in Chianti è una vera opera d'arte architettonica progettata dall'architetto Marco Casamonti. Scopri come prenotare un'esperienza esclusiva.

Leggi di più
10 Termini Facili per Parlare di Vino e Fare Bella Figura

Ti è mai capitato di essere a cena con amici... ...con un calice in mano, e sentir partire conversazioni sul vino tipo: “Questo ha un bel tannino, ma il bouquet è un po’ chiuso”? E tu lì, a sorridere annuend...

Leggi di più
Lo sapevi che l'Italia vanta la più grande biodiversità al mondo?

L’Italia è il Paese con la più alta biodiversità al mondo, un mosaico straordinario di ambienti, microclimi e varietà naturali. Questa ricchezza si riflette in ogni aspetto della nostra cultura, ma è nel mon...

Leggi di più
Mourinho presenta il suo vino "The Special One"

José Mourinho Lancia il Suo Vino: Un'Iniziativa che Svela il Lato Gourmet del Tecnico Portoghese José Mourinho, noto non solo per le sue straordinarie abilità come allenatore di calcio, ma anche per la sua p...

Leggi di più
Il futuro del vino italiano: Cotarella sul vino senza alcol

Riccardo Cotarella analizza il futuro del vino italiano tra tradizione e innovazione: focus sul vino senza alcol e sull’evoluzione del gusto e del mercato.

Leggi di più
Le Cantine dei VIP: Quando le Celebrità Incontrano il Vino

Celebrità e vino: un connubio affascinante. Scopri le cantine fondate da personaggi famosi e lasciati ispirare dalle loro storie su Wineries Experience.

Leggi di più

Soggiorno & Wine Resort

I migliori posti dove dormire tra i vigneti: agriturismi, dimore storiche e resort per veri wine lovers.

Tignanello, i gloriosi 50 anni di un mito

Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...

Leggi di più
Etichette, la bellezza che completa un’opera d’arte

Dagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...

Leggi di più
Castello Monte Vibiano, la cantina “boutique” nel cuore verde d’Italia

Sostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...

Leggi di più
Lambrusco, la leggera frizzantezza dell’essere

Con duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...

Leggi di più
Chianti: viaggio nel mito tra borghi e vigneti

Un territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...

Leggi di più
Vino, il lusso esperienziale dell’anfora

Vini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...

Leggi di più
Nerello Mascalese, il Principe dell’Etna

Risalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...

Leggi di più
Passito, “dulcis in fundo” ma non solo

Dagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...

Leggi di più
“Passionerosato”: origini e abbinamenti dei vini rosati

Origini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...

Leggi di più
Nuovi trend del vino e “sana” tecnologia

Nuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...

Leggi di più
Barolo, orgoglio e poliedrica eleganza italiana

Origini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...

Leggi di più
Chianti, storia di un “mito” tra vino e territorio

Vino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...

Leggi di più
Sagrantino, la sacralità di un sorso

Origini, storia e leggenda di un vino la cui storia è legata a doppio fino con l’Umbria e lo Stato Pontificio: il Sagrantino. Siamo di fronte a uno dei vitigni più antichi al Mondo, alla Storia e alla Legge...

Leggi di più
Brunello di Montalcino, Sua Maestà

Portabandiera della tradizione enologica italiana, il Brunello di Montalcino affonda le sue radici in una storia millenaria fatta di resilienza, tenacia e lungimiranza. Veramente in pochi, anche tra i non ap...

Leggi di più
Sassicaia, patrimonio dell’Umanità

Una DOC vanto per tutta l’Italia, sinonimo d’eccellenza assoluta. Parliamo del Sassicaia, di diritto una delle massime espressioni dell’enologia frutto della visione lungimirante del Marchese Mario Incisa de...

Leggi di più

Eventi, Fiere e Festività del Vino

Scopri dove vivere le fiere più importanti, feste di paese e gli appuntamenti più importanti del mondo vino

Best Wine Stars 2025 - Info Date e Biglietti

Dal 17 al 19 maggio 2025, il Palazzo del Ghiaccio di Milano ospiterà Best Wine Stars, un evento di rilievo nel panorama enogastronomico italiano. Questa manifestazione, riconosciuta come Fiera Nazionale dal...

Leggi di più
I Migliori Eventi del Vino in Veneto nel 2025

Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco...

Leggi di più
Porto cervo wine e food - Fiera di vino a Porto Cervo, Sardegna

Dove: Via Porto Vecchio, 07021 Porto Cervo SS Quando: 8-10 Maggio 2025 Porto Cervo Wine & Food Festival è un evento di lusso che si svolge annualmente a Porto Cervo, nel cuore della Costa Smeralda, in Sa...

Leggi di più
Only Wine - Fiera di vino a Città di Castello Perugia, Umbria

Dove:  VIA DI PIAZZA D’ARMI, 2/A – SPOLETO (PG) Quando: 26 - 28 Aprile 2025 Una manifestazione Talent Scout, mostra-mercato, che in 11 anni di attività è cresciuta molto in termini di numeri e di gradiment...

Leggi di più
Vinitaly - Fiera di vino a Verona

Dove:  Veronafiere S.p.A. Viale del Lavoro 8 - 37135 Verona Quando: 6-9 Aprile 2025 Vinitaly è la prima fiera del vino e dei distillati rivolta agli operatori del business sui mercati internazionali.Vinitaly...

Leggi di più
Vinnatur Tasting - Fiera di vino a Gambellara Vicenza, Veneto

Dove: show-room Margraf Via Torri di Confine (Gambellara) Quando: 5, 6, 7 Aprile 2025 La più importante fiera del vino naturale in Italia, la manifestazione annuale di VinNatur offre un viaggio attraverso tu...

Leggi di più
Terre di Toscana - Fiera di vino a Lido di camaiore Versilia, Toscana

Dove: Viale Sergio Bernardini, 335/337 55041 Lido di Camaiore, Tuscany Quando: 23 e 24 Marzo 2025 Terre di Toscana nasce nel 2007 nell’ambito di un ciclo di eventi chiamato “Orizzonti e Vertici“, ideato a pa...

Leggi di più
Vini Selvaggi - Fiera di vino a Roma

Dove: Piazza G. Marconi 26b, 00144 Roma (Metro Eur Palasport) Quando: 9 e 10 Marzo 2025 Vini Selvaggi è un evento che si svolge a Roma, dedicato alla promozione dei vini naturali e dei produttori che adotta...

Leggi di più
Paestum Wine Fest - Fiera di vino a Paestum

Dove: Via Cafasso, 21, Capaccio Paestum (SA) Quando: 4, 5, 6 Maggio 2025 Il Paestum Wine Fest è un evento annuale che si svolge a Paestum, un sito archeologico situato in provincia di Salerno, famoso per i s...

Leggi di più
Slow Wine Fair - Fiera di vino a Bologna

Dove: Quartiere Fieristico di Bologna Quando: 23 - 25 Febbraio 2025  DAL 23 AL 25 FEBBRAIO 2025 VIGNAIOLI E VIGNERON, APPASSIONATI E OPERATORI DEL SETTORE –  BUYER, RISTORATORI, ENOTECARI, IMPORTATORI, DIST...

Leggi di più
Cesena in bolla - Fiera di vino a Cesena

Dove: Cesena Fiera - Via Dismano 3845 - 47521 Cesena Quando: 10 - 11 Febbraio 2025 Cesena in Bolle sul Vino è un evento annuale che celebra le bollicine italiane, in particolare il vino spumante, con una ser...

Leggi di più
Wine in Venice - Fiera di vino a Venezia

Dove: Sestiere Cannaregio, 3599, 30121 Venezia VE Quando 31 Gennaio - 3 Febbraio   Wine in Venice nasce dalla necessità di raccontare il vino in modo diverso e attuale.  L’idea iniziale è stata quella di pa...

Leggi di più
Grandi Langhe - Fiera di vino a Torino

Dove: OGR TORINO, Corso Castelfidardo 22, Torino, Piemonte. Quando: 27 e 28 Gennaio, con orario 10-17 Quest’anno saranno presenti quasi 500 cantine dalle Langhe, Roero e dal resto del Piemonte, pronte a pres...

Leggi di più
Evoluzione Naturale - Fiera di vino a Grottaglie vicino Taranto

 Dove : Antico Convento dei Cappuccini - Via dei Cappuccini • 74023 Grottaglie (TA) Quando: 26-27 gennaio 2025 Evoluzione Naturale è un progetto che, fotografando la realtà, vuole comunicare e avvicinare un ...

Leggi di più
Expo Chianti Classico 2024: tutto quello da sapere!

Quando: dal 5 all’8 settembre 2024 Come funziona?  L'Expo Chianti Classico è un evento annuale che si tiene a Greve in Chianti, nel cuore della regione vinicola del Chianti, vicino a Firenze. Nel 2024, l'ev...

Leggi di più

Carlo Attisano: diario del Sommelier

Racconti, consigli e curiosità dal mondo del vino, tra degustazioni, viaggi in cantina e storie da bere.

Tignanello, i gloriosi 50 anni di un mito

Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...

Leggi di più
Etichette, la bellezza che completa un’opera d’arte

Dagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...

Leggi di più
Castello Monte Vibiano, la cantina “boutique” nel cuore verde d’Italia

Sostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...

Leggi di più
Lambrusco, la leggera frizzantezza dell’essere

Con duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...

Leggi di più
Chianti: viaggio nel mito tra borghi e vigneti

Un territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...

Leggi di più
Vino, il lusso esperienziale dell’anfora

Vini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...

Leggi di più
Nerello Mascalese, il Principe dell’Etna

Risalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...

Leggi di più
Passito, “dulcis in fundo” ma non solo

Dagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...

Leggi di più
“Passionerosato”: origini e abbinamenti dei vini rosati

Origini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...

Leggi di più
Nuovi trend del vino e “sana” tecnologia

Nuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...

Leggi di più
Barolo, orgoglio e poliedrica eleganza italiana

Origini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...

Leggi di più
Chianti, storia di un “mito” tra vino e territorio

Vino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...

Leggi di più
Sagrantino, la sacralità di un sorso

Origini, storia e leggenda di un vino la cui storia è legata a doppio fino con l’Umbria e lo Stato Pontificio: il Sagrantino. Siamo di fronte a uno dei vitigni più antichi al Mondo, alla Storia e alla Legge...

Leggi di più
Brunello di Montalcino, Sua Maestà

Portabandiera della tradizione enologica italiana, il Brunello di Montalcino affonda le sue radici in una storia millenaria fatta di resilienza, tenacia e lungimiranza. Veramente in pochi, anche tra i non ap...

Leggi di più
Sassicaia, patrimonio dell’Umanità

Una DOC vanto per tutta l’Italia, sinonimo d’eccellenza assoluta. Parliamo del Sassicaia, di diritto una delle massime espressioni dell’enologia frutto della visione lungimirante del Marchese Mario Incisa de...

Leggi di più

Scopri il vino italiano, regione per regione

Dall’Oltrepò Pavese alla Val d’Orcia, dalle Langhe alle vigne dell’Etna, su Wineries Experience trovi esperienze autentiche in tutte le regioni d’Italia.

Scopri le esperienze

Scopri il nostro blog sul mondo del vino e delle cantine

Benvenuto nel blog di Wineries Experience, la piattaforma leader per prenotare esperienze enogastronomiche in Italia.

Qui trovi guide complete, consigli e ispirazioni per organizzare degustazioni, wine tour, picnic in vigna, soggiorni romantici e gift card per gli amanti del vino.

Esplora esperienze vino dedicati a territori come Toscana, Piemonte e Franciacorta, abbina vini DOC e tipicità locali e scopri consigli utili per regalare o vivere al meglio ogni esperienza in cantina.

Il nostro obiettivo è guidarti nel scegliere l’esperienza perfetta, con contenuti sempre aggiornati su eventi in cantina, itinerari enogastronomici e novità dal mondo del vino.