DEGUSTAZIONI VINI UMBRIA

Dai un'occhiata alle migliori degustazioni vini in Umbria. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Umbria su Wineries, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza.

 
 
 
-
Altarocca Wine Resort - Soggiorno + Degustazione

Umbria

Altarocca Wine Resort - Soggiorno + Degustazione

€225,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Wine & spa experience

Umbria

Altarocca Wine Resort - Wine & spa experience

€270,00 EUR

Arnaldo Caprai - Tour & Food

Umbria

Arnaldo Caprai - Tour & Food

€25,00 EUR

Castello di Corbara - I conti di Montemarte

Umbria

Castello di Corbara - I conti di Montemarte

€38,00 EUR

Tenuta di Saragano - Wine Tasting

Umbria

Tenuta di Saragano - Wine Tasting

€40,00 EUR

Migliosi viticoltori - Pic Nic

Umbria

Migliosi viticoltori - Pic Nic

€45,00 EUR

Migliosi Viticoltori - Pranzo Bambino 13.01

Umbria

Migliosi Viticoltori - Pranzo Bambino 13.01

€30,00 EUR

Torre Bisenzio - Blend your bottle

Umbria

Torre Bisenzio - Blend your bottle

€96,00 EUR

Torre Bisenzio - La dolce vita

Umbria

Torre Bisenzio - La dolce vita

€72,00 EUR

Torre Bisenzio - Alla scoperta di Torre Bisenzio

Umbria

Torre Bisenzio - Alla scoperta di Torre Bisenzio

€42,00 EUR

Torre Bisenzio - Sorso di vino

Umbria

Torre Bisenzio - Sorso di vino

€18,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Piloga & Wine Experience

Umbria

Altarocca Wine Resort - Piloga & Wine Experience

€220,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Cook & Taste Class

Umbria

Altarocca Wine Resort - Cook & Taste Class

€360,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Truffle Experience

Umbria

Altarocca Wine Resort - Truffle Experience

€360,00 EUR

Altarocca Wine Resort - PicNic

Umbria

Altarocca Wine Resort - PicNic

€30,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Visita in cantina

Umbria

Altarocca Wine Resort - Visita in cantina

€15,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Wine Tasting

Umbria

Altarocca Wine Resort - Wine Tasting

€30,00 EUR

Altarocca Wine Resort - Wine experience & Light Lunch

Umbria

Altarocca Wine Resort - Wine experience & Light Lunch

€70,00 EUR

Arnaldo Caprai - Pic Nic in vigna

Umbria

Arnaldo Caprai - Pic Nic in vigna

€75,00 EUR

Arnaldo Caprai - Degustazione 3 calici e visita

Umbria

Arnaldo Caprai - Degustazione 3 calici e visita

€25,00 EUR

Arnaldo Caprai - Degustazione di vino "SFUMATURE DI MONTEFALCO"

Umbria

Arnaldo Caprai - Degustazione di vino "SFUMATURE DI MONTEFALCO"

€85,00 EUR

Arnaldo Caprai - SAGRANTINO LOVERS

Umbria

Arnaldo Caprai - SAGRANTINO LOVERS

€120,00 EUR

Arnaldo Caprai - MONTEFALCO LAND

Umbria

Arnaldo Caprai - MONTEFALCO LAND

€65,00 EUR

Arnaldo Caprai - SIGNATURE COLLECTION EXPERIENCE

Umbria

Arnaldo Caprai - SIGNATURE COLLECTION EXPERIENCE

€200,00 EUR

Castello di Corbara - Passeggiata a cavallo

Umbria

Castello di Corbara - Passeggiata a cavallo

€55,00 EUR

Castello di Corbara - Pranzo Degustazione presso La Tenuta di Corbara

Umbria

Castello di Corbara - Pranzo Degustazione presso La Tenuta di Corbara

€55,00 EUR

Castello di Corbara - I tesori del lago

Umbria

Castello di Corbara - I tesori del lago

€45,00 EUR

Castello di Corbara - Mille ettari in un bicchiere

Umbria

Castello di Corbara - Mille ettari in un bicchiere

€28,00 EUR

Castello di Corbara - Le origini della tradizione

Umbria

Castello di Corbara - Le origini della tradizione

€20,00 EUR

Migliosi viticoltori - Degustazione Completa

Umbria

Migliosi viticoltori - Degustazione Completa

€30,00 EUR

Migliosi viticoltori - Degustazione Base

Umbria

Migliosi viticoltori - Degustazione Base

€25,00 EUR

Moretti Omero - Pranzo Umbro con 5 Vini

Umbria

Moretti Omero - Pranzo Umbro con 5 Vini

€45,00 EUR

Cantina del Colonna - Degustazione 4 Vini

Umbria

Cantina del Colonna - Degustazione 4 Vini

€30,00 EUR

Moretti Omero - Pic Nic

Umbria

Moretti Omero - Pic Nic

€40,00 EUR

Moretti Omero - Degustazione Sagrantino e Pecorino

Umbria

Moretti Omero - Degustazione Sagrantino e Pecorino

€20,00 EUR

Moretti Omero - Degustazione passito e cioccolato

Umbria

Moretti Omero - Degustazione passito e cioccolato

€20,00 EUR

Moretti Omero - Degustazione 4 Vini

Umbria

Moretti Omero - Degustazione 4 Vini

€20,00 EUR

Paolo Bea - Degustazione

Umbria

Paolo Bea - Degustazione

€35,00 EUR

La Veneranda - Degustazione Sant'Agostino

Umbria

La Veneranda - Degustazione Sant'Agostino

€20,00 EUR

La Veneranda - Degustazione San Francesco

Umbria

La Veneranda - Degustazione San Francesco

€40,00 EUR

La Veneranda - Degustazione San Fortunato

Umbria

La Veneranda - Degustazione San Fortunato

€30,00 EUR

Cantina Perticaia - Wine Experience Exclusive

Umbria

Cantina Perticaia - Wine Experience Exclusive

€60,00 EUR

Cantina Perticaia - Wine Experience Classica

Umbria

Cantina Perticaia - Wine Experience Classica

€35,00 EUR

Cantina Napolini - Degustazione Classica

Umbria

Cantina Napolini - Degustazione Classica

€25,00 EUR

Cantina Napolini - Degustazione Completa

Umbria

Cantina Napolini - Degustazione Completa

€35,00 EUR

Wineries Tour:

Cosa sapere prima di andare in Umbria

L’Umbria, spesso definita il "cuore verde d'Italia", è un paradiso per chi cerca una connessione profonda con la tradizione vinicola italiana. Il Sagrantino di Montefalco è il vino rosso di punta della regione, noto per la sua complessità e il suo potenziale di invecchiamento. Il Grechetto e l’Orvieto sono i bianchi che meglio rappresentano la freschezza e l'eleganza umbra. Le zone di Montefalco e Orvieto sono celebri per le loro cantine storiche, che spesso offrono visite guidate attraverso i vigneti e degustazioni di vini accompagnate da piatti tradizionali. Camminare tra i vigneti umbri, con i loro paesaggi collinari e i borghi medievali circostanti come Assisi e Perugia, crea un'esperienza enoturistica che mescola degustazioni di alta qualità con esplorazioni culturali.

Quali tipi di vini sono prodotti nel Umbria?

L'Umbria è famosa per i suoi vini rossi e bianchi. Tra i rossi, il Sagrantino di Montefalco è il più celebre, noto per la sua struttura potente e tannica. Anche il Rosso di Montefalco è molto apprezzato. Tra i bianchi, il Grechetto e l'Orvieto sono molto diffusi, con note fresche e fruttate.

Quali sono le migliori stagioni per visitare le cantine nel Umbria?

Le migliori stagioni per visitare le cantine in Umbria sono la primavera e l'autunno. In primavera, la natura è in piena fioritura e le temperature sono piacevoli, mentre l'autunno offre il fascino della vendemmia e paesaggi colorati.

Quali sono le principali caratteristiche geografiche del Umbria?

L'Umbria è una regione collinare e montuosa senza sbocco sul mare, caratterizzata da un clima continentale con inverni freddi ed estati calde. I terreni sono variegati, con suoli argillosi e calcarei ideali per la viticoltura.

Quali sono le zone vinicole più rinomate all'interno del Umbria?

Le zone vinicole più rinomate includono Montefalco, famosa per il Sagrantino, e Orvieto, nota per i suoi vini bianchi. Anche la zona di Torgiano è importante per la produzione di vini di alta qualità.

Quali sono le tecniche di coltivazione utilizzate nel Umbria?

In Umbria, le tecniche di coltivazione includono la spalliera e il cordone speronato. Le pratiche sostenibili sono molto diffuse, con molte cantine che adottano metodi biologici e biodinamici per preservare l'ambiente e la qualità delle uve.

Quali sono le migliori cose da vedere nel Umbria?

Oltre alle cantine, l'Umbria offre città storiche come Assisi, con la Basilica di San Francesco, e Perugia, con il suo centro medievale. I borghi come Spello e Todi sono altrettanto affascinanti.

Quali sono i piatti tipici locali che si abbinano meglio con i vini del Umbria?

I piatti tipici umbri includono la torta al testo, i salumi di Norcia, e i tartufo nero di Norcia. Questi piatti si abbinano bene con i vini locali, come il Sagrantino di Montefalco con i salumi e i tartufi.

Ci sono eventi o festival legati al vino che si tengono annualmente nel Umbria?

Tra gli eventi legati al vino, il "Cantine Aperte" è molto popolare, offrendo la possibilità di visitare numerose cantine della regione. Anche il "Montefalco Sagrantino DOCG" festival celebra il famoso vino rosso.

Quali sono i principali mercati di esportazione dei vini del Umbria?

I principali mercati di esportazione dei vini umbri sono gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Germania. La crescente reputazione dei vini umbri ha portato a un aumento delle esportazioni verso altri mercati europei e asiatici.

Quali sono le esperienze enoturistiche uniche offerte nel Umbria?

Le esperienze enoturistiche in Umbria includono tour delle cantine con degustazioni, visite ai vigneti storici, e lezioni di cucina per imparare a preparare piatti umbri. Alcune cantine offrono anche soggiorni in agriturismo e passeggiate a cavallo tra i vigneti.