Scopri l'Italia con Wineries

Benvenuti nella nostra host community di viaggi con degustazione in cantina, un luogo dove la passione per il vino e l'amore per il territorio si fondono per offrire esperienze uniche e indimenticabili. Con oltre 150 esperienze diverse e una rete di 50 produttori vinicoli in tutta Italia, ci dedichiamo a connettere gli appassionati di vino con le migliori cantine del Paese.

La nostra missione è semplice: permettervi di scoprire e apprezzare l’eccellenza del vino italiano direttamente dai produttori che lo realizzano con cura e dedizione. Ogni esperienza è pensata per offrire un viaggio sensoriale attraverso le regioni vinicole più rinomate, immergendovi nelle tradizioni, nei sapori e nelle storie che rendono unico ogni vino.

Un Viaggio Attraverso il Gusto

Le nostre esperienze spaziano dalle visite guidate nelle cantine, dove potrete vedere da vicino il processo di produzione, alle degustazioni verticali che vi permetteranno di comprendere l'evoluzione di un vino nel tempo. Ogni visita è un’occasione per apprendere dai produttori stessi, che condivideranno con voi segreti e curiosità della loro arte.

Degustazioni, Soggiorno e Ristorazione.

Collaboriamo con 50 produttori vinicoli. Dalle piccole cantine familiari alle grandi aziende vinicole rinomate a livello internazionale, ogni produttore porta con sé una storia unica e un impegno verso la qualità. Questa diversità ci permette di offrirvi esperienze variegate, adatte a ogni palato e interesse.

Supporto Dedicato

Per garantire che la vostra esperienza sia perfetta in ogni dettaglio, mettiamo a disposizione un call center dedicato. Il nostro team è pronto a rispondere a tutte le vostre domande, aiutandovi a scegliere l’esperienza che meglio si adatta alle vostre esigenze e desideri. Che siate esperti sommelier o semplici amanti del buon vino, siamo qui per guidarvi e assistervi in ogni fase del vostro viaggio.

Esperienze su misura

La nostra offerta è pensata per essere flessibile e personalizzabile. Potete scegliere tra tour di gruppo, perfetti per chi ama condividere l’esperienza con altri appassionati, o tour privati, ideali per un’immersione totale nella tranquillità della campagna italiana. Ogni tour può essere adattato per includere pranzi gourmet, passeggiate tra i vigneti o altre attività legate al mondo del vino.

Unisciti a noi per scoprire il meglio dell'enologia italiana attraverso esperienze autentiche e coinvolgenti. Lasciati guidare dal nostro team esperto e appassionato e vivi un viaggio che non solo delizierà il tuo palato, ma arricchirà anche la tua conoscenza del mondo vinicolo.

Prenota oggi la tua esperienza e inizia il tuo viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del vino italiano. Ti aspettiamo con un calice in mano e un brindisi alla scoperta!

News

Lo sapevi che l'Italia vanta la più grande biodiversità al mondo?

Di Rinaldo Di Pasquo il Apr 11, 2025

L’Italia è il Paese con la più alta biodiversità al mondo, un mosaico straordinario di ambienti, microclimi e varietà naturali. Questa ricchezza si riflette in ogni aspetto della nostra cultura, ma è nel mon...

Leggi di più
I Migliori Eventi del Vino in Veneto nel 2025

Di Rinaldo Di Pasquo il Mar 11, 2025

Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco...

Leggi di più
Tignanello, i gloriosi 50 anni di un mito

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...

Leggi di più
Etichette, la bellezza che completa un’opera d’arte

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Dagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...

Leggi di più
Castello Monte Vibiano, la cantina “boutique” nel cuore verde d’Italia

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Sostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...

Leggi di più
Lambrusco, la leggera frizzantezza dell’essere

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Con duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...

Leggi di più
Chianti: viaggio nel mito tra borghi e vigneti

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Un territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...

Leggi di più
Vino, il lusso esperienziale dell’anfora

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Vini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...

Leggi di più
Nerello Mascalese, il Principe dell’Etna

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Risalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...

Leggi di più
Passito, “dulcis in fundo” ma non solo

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Dagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...

Leggi di più
“Passionerosato”: origini e abbinamenti dei vini rosati

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...

Leggi di più
Nuovi trend del vino e “sana” tecnologia

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Nuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...

Leggi di più
Barolo, orgoglio e poliedrica eleganza italiana

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...

Leggi di più
Chianti, storia di un “mito” tra vino e territorio

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Vino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...

Leggi di più
Sagrantino, la sacralità di un sorso

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, storia e leggenda di un vino la cui storia è legata a doppio fino con l’Umbria e lo Stato Pontificio: il Sagrantino. Siamo di fronte a uno dei vitigni più antichi al Mondo, alla Storia e alla Legge...

Leggi di più