Lombardia

Villa Franciacorta - Pranzo in Villa

La Cantina Villa Franciacorta è una realtà vinicola situata in Lombardia, precisamente nella zona della Franciacorta, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€58,00 EUR Saldo Salva
Villa Franciacorta - Visita con Degustazione Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Visita con Degustazione Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Visita con Degustazione Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Visita con Degustazione Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
Villa Franciacorta - Pranzo in Villa Lombardia Villa Franciacorta
€58,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Degustazione

Descrizione pacchetto

Menù curato dallo chef Andrea Marenzi, con antipasti, primo, dolce, acqua, caffè e vini Villa Franciacorta in abbinamento, servito presso il ristorante Ela Osteria in Villa, all’interno del Borgo del '500 in modo da vivere appieno un’ esperienza di enoturismo indimenticabile.


Storia della Cantina

" La storia di Villa, antico borgo nel cuore della Franciacorta e primo nucleo abitativo di Monticelli Brusati, si perde nella notte dei tempi Accreditate ricerche storiche, effettuate nella zona di Monticelli Brusati, hanno portato alla luce tracce di famiglie nobili che popolavano questo luogo sin dal XV secolo. Fossili di semi antichi parlano di una viticoltura riconducibile addirittura all’epoca romana; successivamente, resti di tombe, narrano della presenza dei Galli. Il nucleo abitativo, con il nome Ela, Villa nel dialetto locale dell’epoca, prende forma e si evolve nei secoli successivi, tanto che nel 1850 compare nelle mappe napoleoniche, nelle quali si evidenziano i pochissimi nuclei abitativi presenti a quell’epoca fra cui appunto l’antico Borgo Villa. Il destino di questa terra e di questo borgo, dove da sempre si sono prodotti importanti vini rossi, cambia definitivamente quando Alessandro Bianchi, fondatore e patron della storica cantina, se ne innamora."

Dove si Trova?