Malauva - Visita e Degustazione 4 Vini Completa
Malauva - Visita e Degustazione 4 Vini Completa
Descrizione pacchetto
Ti aspettiamo nostra piccola cantina nel cuore della Tuscia, tra Orvieto e il Lago di Bolsena.
Potrai passeggiare tra vigneti antichi e giovani, che mostrano varietà autoctone di uva e alberi da frutto. Esplora la nostra "Casa Agricola", un luogo dove oltre al vino vengono sviluppati molti progetti agricoli e di ospitalità.
Si potranno assaggiare quattro differenti etichette, ognuna delle quali esprime il nostro stile di vinificazione unico, che va dalle bollicine ai rossi. Scopri la nostra cantina, rilassati nel nostro giardino fiorito e assapora l'essenza di Malauva.
Proponiamo anche un abbinamento ai vini di una selezione di prodotti da fattorie locali.
L'azienda
"Nel 2017 abbiamo comprato un vecchio rudere da ristrutturare insieme a 6 ettari di terreno composti da vigne, uliveti e bosco, con l'intento di far rivivere questo antico podere. La nostra “casa agricola” e situata nel Comune di Castel Giorgio(TR) ai margini dell'altopiano dell’Alfna, uno splendido altopiano vulcanico che si estende per migliaia di ettari ad una quota di circa 550 slm, in un territorio al confne tra Umbria, Lazio e Toscana. Attualmente produciamo 6 vini: Malauva Bianco, Malauva Rosato, Osarella, Tierra, Rosarella e Rebelle Mariage. Ogni anno ci dedichiamo anche a studiare nuove vinifcazioni cosi da ampliare le tipologie di vino prodotte e capire al meglio quali possono essere le diverse espressioni delle varieta che coltiviamo."Vini Prodotti
La Cantina Malauva è una realtà vinicola situata in Umbria, precisamente nella zona vicino Orvieto, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in ItaliaLocalizzazione
Gift Card
Gift Card
Aiuti dal nostro "Diario di Viaggio"
L’Italia è il Paese con la più alta biodiversità al mondo, un mosaico straordinario di ambienti, microclimi e varietà naturali. Questa ricchezza si riflette in ogni aspetto della nostra cultura, ma è nel mon...
Leggi di piùIl Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco...
Leggi di piùDa vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...
Leggi di piùDagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...
Leggi di piùSostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...
Leggi di piùCon duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...
Leggi di più