Veneto

Le Bignele - Relax in Valpolicella

La Cantina Le Bignele è una realtà vinicola situata in Veneto, precisamente nella zona della Valpolicella, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€170,00 EUR Saldo Salva
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
Le Bignele - L’arte del vino Veneto Le Bignele
€170,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Degustazione

Descrizione pacchetto

La Cantina Le Bignele è pronta ad accoglierti nel cuore della Valpolicella per un soggiorno presso l’alloggio abbinando anche il tour in cantina.
Il ns Staff vi accompagnerà in un tour della cantina e presenterà i processi di vinificazione. L'esperienza prosegue poi nella sala dicatata alla degustazione guidata dei 7 vini prodotti dalla cantina, tra cui il pregiato Amarone della Valpolicella DOCG, abbinati a un tagliere di salumi e formaggi locali. Questo piccolo percorso enogastronomico ha lo scopo di valorizzare i vini di Le Bignele ma anche di far conoscere altri prodotti di questo meraviglioso territorio.
E’ importante segnalare se ci sono allergie, intolleranze o regimi alimentari particolari.
Pernottamento in camera matrimoniale e colazione inclusa.
La stanza è posizionata al primo piano, con vista su uno dei nostri vigneti, sul versante sud-est della vallata di Marano. La stanza ammobiliata con mobili classici-moderni in legno, include un bagno privato con wc, bidet e doccia. Inoltre trovere all'interno la biancheria, il set cortesia, il bollitore, doppio set cuscini, il minibar, il phon ed il porta valigia. La stanza è inoltre dotata di aria condizionata / riscaldamento, scrivania, armadio e tv a schermo piatto.  Il letto matrimoniale è possibile dividerlo in due letti singoli solo su richiesta. Inoltre è possibile agguingere un lettino per i bimbi fino ai 3 anni.  Il parcheggio è adiacente la struttura come anche la terrazza in cui si può apprezzare a pieno i colori che la natura ci riserva in ogni stagione. 

Il check-in inizia dalle ore 14:00 alle ore 19:00. Per orari diversi contattateci per conoscere i servizi offerti

In tutta la struttura è vietato fumare. Per gli amanti della sigaretta e del sigaro abbiamo dedicato uno spazio all'esterno della struttura.

Storia della Cantina

L’Azienda Agricola Aldrighetti immersa tra le dolci colline della Valpolicella Classica, inizia la sua storia nel 1818. In seguito all’acquisto di alcuni appezzamenti in località “Bignele” nei pressi del paesino di Valgatara, attuale frazione del comune di Marano di Valpolicella, la famiglia Aldrighetti inizia a dedicarsi alla coltivazione di uva e non solo. La nostra famiglia, da sempre contadina, continua negli anni a coltivare la terra con passione e dedizione, arrivando a contare oggi 9 ettari di vigneto tra le vallate di Marano di Valpolicella, Negrar e San Pietro in Cariano. I fratelli Nicola, Silvia e Cecilia, continuano oggi a condurre l’azienda sotto l’attiva supervisione del padre Luigi e dello zio Angelo, colonne portanti della famiglia Aldrighetti.

Dove si Trova?