Descrizione pacchetto
Un tour immersivo alla scoperta del territorio irpino e del mondo Feudi. Partendo dall’incantevole giardino delle erbe aromatiche, passando per la WINEVISIONARY Gallery, si arriva al cuore della produzione, alla suggestiva bottaia, all’area d’élevage degli spumanti ed alla Cantina Storica dove sono custodite le etichette più prestigiose.
Dopo aver percorso il corridoio colonnato con panoramica sul vigneto, degustazione guidata di tre etichette più rappresentative della produzione di Feudi di San Gregorio.
Storia della Cantina
"La nostra storia comincia, nel 1986, in Irpinia, nella Campania Centrale, montuosa, piovosa, spesso innevata in inverno. Un Sud diverso dagli stereotipi classici con una grande tradizione viticola e suoli ricchi di minerali. Qui Feudi di San Gregorio ha costruito la sua storia fondata sulla valorizzazione di vitigni autoctoni straordinari e ancora poco conosciuti – il Greco, il Fiano, la Falanghina, l’Aglianico – e di viti monumentali di oltre duecento anni. Lo ha fatto con uno spirito fortemente contemporaneo, curioso, aperto alla contaminazione con i mondi della creatività, come il design e l’arte. Noi crediamo nel valore della bellezza che dura e che nasce dalla combinazione di visione estetica e impegno responsabile. Abbiamo trasformato Feudi di San Gregorio in Società Benefit, raggiunto la certificazione Equalitas e certificato B Corp l’intero gruppo. Oggi, investire in maniera concreta nella rigenerazione ambientale, culturale, sociale ed economica è l’unica strada possibile per perseguire la no stra vocazione aziendale."