Piemonte

Cascina Pugnane - Barolo Soggiorno & Wine experience

La Cantina Cascina Pugnane è una realtà vinicola situata in Piemonte, precisamente nella zona vicino Cuneo, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia.

Leggi Tutto
€250,00 EUR Saldo Salva
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Degustazione classica Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Barolo Soggiorno & Wine experience Piemonte Cascina Pugnane
Cascina Pugnane - Barolo Soggiorno & Wine experience Piemonte Cascina Pugnane
€250,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Degustazione

Descrizione Pacchetto

Siete pronti a vivere un’esperienza spettacolare?

Sarete accolti in Cascina Pugnane e accompagnati con piacere nella camera a voi assegnata. Sarà mostrata l’area benessere, in cui potrete immergervi per iniziare a rilassarvi, lasciandovi coccolare dalla natura che vi circonda.
L'area benessere dispone di sauna, bagno turco e doccia emozionale all'interno, mentre la vasca idromassaggio si trova all'esterno, con vista stupenda sul panorama.
Alla sera verrà organizzata la visita della cantina, in cui scoprirete la storia della famiglia e le fasi che conducono alla produzione del vino che degusterete.


Dopo si potrà godere di un aperitivo sulla torretta panoramica, ammirando il panorama che spazia a 360 gradi sulle terre del Barolo e in seguito si procederà con una cena degustazione, con pietanze locali abbinate ai nostri vini: il Dolcetto d’Alba, il Barolo “Bussia” e il Barolo “Pugnane”.
Successivamente potrete recarvi nella vostra camera e soggiornare immersi nel silenzio del cuore delle Langhe. Al mattino una golosa colazione preparata seguendo il valore della tradizione vi permetterà un ottimo risveglio.

Il menù degustazione è composto da:
- carne cruda proveniente dal nostro macellaio di fiducia
- tagliere di salsiccia e salame crudo
- insalata russa casereccia
- primo della tradizione
- tagliere di formaggi locali abbinati ad una gustosa marmellata
- dolce
- caffé

Tutte le pietanze sono associate ai nostri vini, si inizia con il Dolcetto d'Alba, si continua con il Barolo "Bussia" e si termina con il Barolo "Pugnane”.

Storia della Cantina

"La Cantina Cascine Pugnane si trova in Piemonte, una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia, e nasce con una forte tradizione legata alla produzione di vino. La storia della cantina si intreccia con quella della famiglia che l'ha fondata, radicata nel territorio e impegnata da generazioni nella coltivazione di vigneti e nella vinificazione. La cantina si sviluppa in una zona molto favorevole alla viticoltura, con terreni argillosi e sabbiosi che conferiscono ai vini un carattere unico, e un microclima ideale per la maturazione delle uve. Le prime tracce della cantina risalgono a diversi decenni fa, quando l'azienda agricola cominciò a concentrarsi sulla produzione di vini tipici della zona, come il Barbera, il Dolcetto e il Nebbiolo, varietà storiche del Piemonte. L'azienda ha sempre puntato sulla qualità, cercando di rispettare e valorizzare il territorio attraverso pratiche viticole sostenibili. Negli anni, ha investito in moderne tecnologie enologiche senza però rinunciare alla tradizione, cercando un equilibrio tra innovazione e rispetto per l'ambiente e la cultura vinicola locale. Cascine Pugnane è conosciuta per la sua attenzione alla qualità dei vini e per la passione con cui la famiglia conduce l'azienda, cercando di mantenere viva una tradizione che risale a molti anni fa."

Dove si Trova?