Descrizione pacchetto
Vi accompagneremo in un viaggio alla scoperta della nostra cantina, esplorando i
vari ambienti che la rendono unica: dalla zona dedicata alla vinificazione dei vini
rossi e bianchi, passando per la barriccaia, fino all’area dove i nostri vini affinano in
vasche di cemento.
Al termine della visita, vi accoglieremo nella nostra sala
degustazione, dove potrete rilassarvi e assaporare i nostri vini, accompagnati da
una selezione di prodotti tipici e da un primo piatto della tradizione.
Storia della Cantina
La storia di Badia di Morrona inizia proprio nella bellissima abbazia agli inizi del I millennio d.C. Fondata da Ugo dei Cadolingi, è stata gestita prima da monaci benedettini cluniacensi e poi dai monaci camaldolesi. Dal 1482 è divenuta la residenza estiva dei Vescovi di Volterra e in seguito, con l’unificazione del Regno d’Italia nel 1861 e la confisca dei beni della Chiesa, l’abbazia ha visto il passaggio di diverse proprietà e famiglie fino a quando i Conti Gaslini Alberti non la hanno acquistata nel 1939.Egidio, padre degli attuali titolari Filippo e Alessandra, si impegnò per riportare la Badia al suo antico splendore. Dal 1939 ogni generazione ha avuto un ruolo cruciale nella crescita e nella storia di questa realtà: oggi Filippo e Alessandra sono la terza generazione a guidare Badia di Morrona e con il contributo di Francesca, Lorenzo e Niccolò, giovane nuova generazione della famiglia, il futuro di Badia di Morrona è tutto da scrivere e da scoprire.