Descrizione pacchetto
Goditi le nostre camere con grazioso terrazzo e arredi da esterno, luminose, panoramiche e accoglienti, le camere si trovano nel Borgo del Vino e sono caratterizzate da pavimento in cotto, letto e bagno moderno e luminoso con grande doccia a pioggia ad alta pressione. Arredata con grande attenzione ai tessuti scelti, la camera dispone anche di un televisore a schermo piatto, cassaforte, minibar e angolo tè.
La terrazza panoramica di Villa Gualtieri offre la cornice ideale e suggestiva per degustare i vini della Cantina Altarocca, che rappresentano la piena espressione del territorio circostante. Scegliendo l'esperienza Wine Tasting, assaggerete quattro vini della nostra produzione biologica, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali.
Durante la degustazione, il sommelier vi illustrerà il processo produttivo, la filosofia aziendale e le caratteristiche dei vini.
Storia della Cantina
"La Cantina Altarocca è una cantina situata in Umbria, precisamente nella zona di Orvieto, una delle aree vinicole più rinomate della regione. L'azienda è stata fondata nel 2000 da Luca Maroni e si sviluppa su un territorio collinare, caratterizzato da un microclima ideale per la coltivazione della vite. La cantina prende il nome dalla località in cui è situata, ""Altarocca"", che richiama la bellezza del paesaggio e della natura circostante. Il progetto nasce con l'intento di creare vini di qualità, rispettando il territorio e le tradizioni locali, ma con un approccio moderno e innovativo nella vinificazione. La Cantina Altarocca si concentra principalmente sulla produzione di vini bianchi, in particolare Orvieto, uno dei vini più rappresentativi dell'Umbria. Tuttavia, produce anche vini rossi e spumanti, utilizzando vitigni autoctoni come il Trebbiano Spoletino, il Grechetto e il Sangiovese, oltre a varietà internazionali come il Chardonnay. L'azienda è fortemente legata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. I vigneti vengono gestiti secondo pratiche agricole rispettose della natura, cercando di ridurre al minimo l'uso di sostanze chimiche. La cantina stessa è dotata di moderne tecnologie per ottimizzare i processi di vinificazione, mantenendo però il massimo rispetto per le caratteristiche organolettiche delle uve e del territorio."