Descrizione pacchetto
L’esperienza Piloga & Wine inizierà con un’ora di lezione di Piloga con un’insegnante qualificata.
I movimenti energici del pilates uniti alle tecniche di meditazione e di respirazione tipiche dello yoga, vi permetteranno di raggiungere un benessere psicofisico totale.
Ad attendervi, dopo la lezione, un tour nelle vigne che terminerà con la visita alla cantina.
Durante questo tour il nostro Sommelier vi delizierà con il racconto della filosofia del biologico, che muove l’attività dell’ azienda agricola, e vi illustrerà la conformazione del territorio e i nostri vini.
Dopo la visita, potrete degustare una selezione di quattro vini biologici di Cantina Altarocca in accompagnamento ad un tagliere di salumi e formaggi tipici del territorio locale
Storia della Cantina
"La Cantina Altarocca è una cantina situata in Umbria, precisamente nella zona di Orvieto, una delle aree vinicole più rinomate della regione. L'azienda è stata fondata nel 2000 da Luca Maroni e si sviluppa su un territorio collinare, caratterizzato da un microclima ideale per la coltivazione della vite. La cantina prende il nome dalla località in cui è situata, ""Altarocca"", che richiama la bellezza del paesaggio e della natura circostante. Il progetto nasce con l'intento di creare vini di qualità, rispettando il territorio e le tradizioni locali, ma con un approccio moderno e innovativo nella vinificazione. La Cantina Altarocca si concentra principalmente sulla produzione di vini bianchi, in particolare Orvieto, uno dei vini più rappresentativi dell'Umbria. Tuttavia, produce anche vini rossi e spumanti, utilizzando vitigni autoctoni come il Trebbiano Spoletino, il Grechetto e il Sangiovese, oltre a varietà internazionali come il Chardonnay. L'azienda è fortemente legata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. I vigneti vengono gestiti secondo pratiche agricole rispettose della natura, cercando di ridurre al minimo l'uso di sostanze chimiche. La cantina stessa è dotata di moderne tecnologie per ottimizzare i processi di vinificazione, mantenendo però il massimo rispetto per le caratteristiche organolettiche delle uve e del territorio."
Dove si Trova?
Offriamo degustazioni, tour in cantina, pranzi o cene in vigna, picnic tra i filari, soggiorni enogastronomici e attività speciali come caccia al tartufo o percorsi benessere tra i vigneti.
Assolutamente sì! Le esperienze sono pensate per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino, con spiegazioni semplici e momenti interattivi.
Sì, molte esperienze sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici. Alcune prevedono anche soluzioni private o personalizzate.
Sì, la prenotazione è obbligatoria per garantire disponibilità. Puoi farlo direttamente sul sito: riceverai conferma via email con tutti i dettagli dell’esperienza. In alternativa puoi chiamarci per un esperienza last minute.