Descrizione pacchetto
Due ore di lezione dedicate alla preparazione di due tipi di pasta fresca: le classiche tagliatelle e gli Umbrichelli, il fiore all’occhiello del cuore verde d’Italia. La Cook&Taste targata Altarocca vi porterà alla scoperta di un’arte ormai quasi dimenticata.
Ogni partecipante avrà la sua postazione personale, allestita con grembiule, spianatoia, mattarello e tutti gli ingredienti necessari per la preparazione e grazie alla guida esperta e divertente del nostro Chef, sarete i protagonisti di un’esperienza che risveglierà i vostri ricordi d’infanzia e ne creerà di nuovi.Dopo aver letteralmente messo le mani in pasta, sarete accompagnati al Bistro per un light lunch, dove sarà stuzzicante degustare anche i piatti preparati durante la lezione. Il tutto accompagnato da una selezione di Vini Biologici di Cantina Altarocca.
Storia della Cantina
"La Cantina Altarocca è una cantina situata in Umbria, precisamente nella zona di Orvieto, una delle aree vinicole più rinomate della regione. L'azienda è stata fondata nel 2000 da Luca Maroni e si sviluppa su un territorio collinare, caratterizzato da un microclima ideale per la coltivazione della vite. La cantina prende il nome dalla località in cui è situata, ""Altarocca"", che richiama la bellezza del paesaggio e della natura circostante. Il progetto nasce con l'intento di creare vini di qualità, rispettando il territorio e le tradizioni locali, ma con un approccio moderno e innovativo nella vinificazione. La Cantina Altarocca si concentra principalmente sulla produzione di vini bianchi, in particolare Orvieto, uno dei vini più rappresentativi dell'Umbria. Tuttavia, produce anche vini rossi e spumanti, utilizzando vitigni autoctoni come il Trebbiano Spoletino, il Grechetto e il Sangiovese, oltre a varietà internazionali come il Chardonnay. L'azienda è fortemente legata alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente. I vigneti vengono gestiti secondo pratiche agricole rispettose della natura, cercando di ridurre al minimo l'uso di sostanze chimiche. La cantina stessa è dotata di moderne tecnologie per ottimizzare i processi di vinificazione, mantenendo però il massimo rispetto per le caratteristiche organolettiche delle uve e del territorio."