Expo Chianti Classico 2024: tutto quello da sapere!

Quando: dal 5 all’8 settembre 2024

Come funziona? 

L'Expo Chianti Classico è un evento annuale che si tiene a Greve in Chianti, nel cuore della regione vinicola del Chianti, vicino a Firenze. Nel 2024, l'evento si svolgerà dal 5 all'8 settembre e sarà dedicato al celebre vino Chianti Classico. Ecco come funziona:

Degustazioni di Vino

Il fulcro dell'evento è la possibilità di degustare una vasta gamma di vini Chianti Classico, prodotti dalle cantine locali. I visitatori possono acquistare un calice e dei coupon di degustazione, che danno diritto a provare diversi vini presso i vari stand dei produttori presenti in piazza Matteotti.

Incontri con i Produttori

I visitatori hanno l'opportunità di incontrare direttamente i produttori, scoprire le storie dietro le etichette e conoscere i dettagli dei processi di produzione del Chianti Classico.

Eventi Culturali e Musicali

Oltre alle degustazioni, l'Expo Chianti Classico include una serie di eventi collaterali, come concerti, spettacoli e mostre d'arte, che animano le strade di Greve in Chianti durante i giorni dell'evento.

Laboratori e Seminari

Vengono organizzati anche laboratori e seminari per approfondire la conoscenza del vino Chianti Classico, con esperti che conducono sessioni su temi specifici come l'abbinamento cibo-vino, la storia del Chianti Classico e le tecniche di degustazione.

Enogastronomia

Durante l'Expo, i visitatori possono anche assaggiare specialità gastronomiche toscane, con stand che offrono prodotti locali come olio d'oliva, salumi, formaggi, e piatti tipici della regione.

Tour delle Cantine

Molte cantine aprono le loro porte per visite guidate, permettendo ai partecipanti di esplorare i vigneti e le cantine dove nasce il Chianti Classico.

 

 

Le Cantine Presenti in Piazza con il proprio Stand

Acquadiaccia
www.acquadiaccia.com
Panzano
Stand 29

 

Agricola Degli Innocenti
agricola.degli.innocenti@gmail.com
Greve in Chianti
Stand 36

 

Altiero
www.altiero.it
Montefioralle
Stand 38

 

Ca' Di Pesa
www.cadipesa.com
Panzano    
Stand 45

 

Campocorto
www.campocorto.it
Panzano    
Stand 50

 

Carus Vini
www.carusvini.it
San Casciano    
Stand 26

 

Casa Sola
www.fattoriacasasola.com
San Donato in Poggio    
Stand 12

 

Castelli del Grevepesa
www.castellidelgrevepesa.it
San Casciano    
Stand 8

 

Castellinuzza di Cinuzzi
www.chianticlassicocastellinuzza.it
Lamole    
Stand 27

 

Castello di Gabbiano
www.castellogabbiano.it
San Casciano    
Stand 57

 

Castello di Meleto
www.castellomeleto.it
Gaiole    
Stand 24

 

Castello di Querceto
www.castellodiquerceto.it
Greve    
Stand 58

 

Castello di Strozzavolpe
www.castellodistrozzavolpe.it
San Donato in Poggio    
Stand 11

 

Castello di Verrazzano
www.verrazzano.com
Montefioralle   
Stand 63

 

Castello Vicchiomaggio
www.vicchiomaggio.it
Greve    
Stand 51

 

Castelvecchi
www.chianticastelvecchi.it
Radda    
Stand 16

 

Conti Capponi - Villa Calcinaia
www.villacalcinaia.com
Montefioralle    
Stand 31

 

Convertoie
www.aziendeagricolebrogioni.com
Greve   
Stand 47

 

Corte di Valle
www.cortedivalle.com
Greve    
Stand 22

 

Fattoria di Lamole
www.fattoriadilamole.it
Lamole    
Stand 23

 

Fattoria di Vegi
www.vegi.it
Castellina    
Stand 13

 

Fattoria Montemaggio
www.montemaggio.com
Radda    
Stand 33

 

Fattoria Santo Stefano
www.fattoriasantostefano.com
Greve    
Stand 3

 

Fattorie Melini
www.cantinemelini.it
Radda    
Stand 6

 

Gagliole
www.gagliole.com
Panzano    
Stand 19

 

I Sodi
www.agrisodi.com
Gaiole    
Stand 35

 

Il contadino Cusano - Poggio Torselli
www.ilcontadinocusano.it
San Casciano    
Stand 43

 

La Croce
www.lacrocezari.it
Castellina    
Stand 62

 

La Mirandola
www.lamirandolanelchianti.com
Castellina    
Stand 41

 

Lamole di Lamole
www.lamole.com
Lamole    
Stand 34

 

Lanciola
www.lanciola.it
Greve    
Stand 32

 

Le Masse di Lamole
www.lemassedilamole.it
Lamole   
Stand 46

 

Le Palaie
www.lepalaiechianti.it
Montefioralle    
Stand 5

 

Le Regge
www.leregge.it
Greve    
Stand 28

 

Massotondo - Fattoria le Corti
Angiolo.anichini@gmail.com
Greve    
Stand 55

 

Montecalvi
www.montecalvi.com
Greve    
Stand 44

 

Montefioralle
www.montefioralle.wine
Montefioralle    
Stand 39

 

Monterinaldi
www.monterinaldi.it
Radda    
Stand 17

 

Nardi
www.nardiviticoltori.com
Castellina    
Stand 49

 

Nittardi
www.nittardi.com
Castellina    
Stand 54

 

Ottomani
www.ottomanivino.com
Greve    
Stand 7

 

Pieve di Campoli
www.pievedicampoli.it
San Donato in Poggio    
Stand 1

 

Pieve di San Cresci
www.podere-san-cresci.com
Montefioralle    
Stand 60

 

Podere Cianfanelli
poderecianfanelli@hotmail.com
Greve    
Stand 59

 

Podere Ciona
www.podereciona.com
Gaiole    
Stand 2

 

Podere La Piaggia
www.poderelapiaggia.com
Castellina    
Stand 20

 

Podere Poggio Scalette
www.poggioscalette.it
Greve    
Stand 56

 

Poggio a Campoli
www.poggiocampoli.it
San Casciano    
Stand 14

 

Poggio alla Croce
www.poggioallacroce.com
Vagliagli    
Stand 21

 

Poggio Niccolini
Az.agr.capaccioli@gmail.com
San Casciano    
Stand 49

 

Pruneti
www.pruneti.it
Greve    
Stand 52

 

Querciabella
www.querciabella.com
Greve    
Stand 40

 

Savignola Paolina
www.savignola.it
Greve    
Stand 30

 

Setriolo
www.setriolo.com
Castellina    
Stand 15

 

Tenuta Cortedomina
www.cortedomina.it
Radda    
Stand 18

 

Tenuta Pian del Gallo
info@tinazzi.it
Greve   
Stand 53

 

Terre di Melazzano
www.terredimelazzano.it
Montefioralle    
Stand 37

 

Terre di Perseto
www.terrediperseto.com
San Casciano    
Stand 10

 

Terreno
www.terreno.eu
Greve    
Stand 4

 

Torraccia di Presura
www.torracciadipresura.it
Greve    
Stand 64

 

Triacca - Tenuta la Madonnina
www.triacca.com
Greve    
Stand 42

 

Vignamaggio
www.vignamaggio.com
Greve    
Stand 61

 

Villa Mangiacane
www.mangiacane.com
San Casciano    
Stand 25

 

Winemakers Club Italia - Robin Baum Wines
www.robinbaumwines.co.uk
Radda    
​Stand 9

 

Le Cantine presenti nel Padiglione Consortile

Arillo in Terrabianca
www.arillointerrabianca.com
Radda

 

Badia a Coltibuono
www.coltibuono.com
Gaiole

 

Banfi
www.banfi.it
Castellina

 

Belvedere Campoli
www.guicciardini1199.it
San Casciano

 

Borgo Scopeto
www.borgoscopeto.com
Vagliagli

 

Brancaia
www.brancaia.com
Radda

 

Cafaggio
www.cafaggio.wine
Panzano

 

Caparsa
www.caparsa.it
Radda

 

Carpineto
www.carpineto.com
Greve

 

Casale dello Sparviero
www.casaledellosparviero.com
Castellina

 

Casina di Cornia
www.casinadicornia.com
Castellina

 

Castellare di Castellina
www.castellare.it
Castellina

 

Castelli del Grevepesa
www.castellidelgrevepesa.it
San Casciano

 

Castello di Fonterutoli
www.mazzei.it
Castellina

 

Castello di Monsanto
www.castellodimonsanto.it
San Donato in Poggio

 

Castello di Radda
www.castellodiradda.com
Radda

 

Castello di Verrazzano
www.verrazzano.com
Montefioralle

 

Castello Vicchiomaggio
www.vicchiomaggio.it
Greve

 

Cinciano
www.cinciano.it
San Donato in Poggio

 

Fattoria di Valiano
www.piccini1882.it/tenute-di-famiglia/fattoria-di-valiano
Vagliagli

 

Fattoria La Ripa
www.laripa.it
San Donato in Poggio

 

Fèlsina
www.felsina.it
Castelnuovo Berardenga

 

Geografico
www.chiantigeografico.it
Gaiole

 

Giacomo Grassi
www.giacomograssi.it
Greve

 

Isole e Olena
San Donato in Poggio

 

Istine
www.istine.it
Radda

 

Le Fonti – Panzano
www.fattorialefonti.it
Panzano

 

Le Masse
www.fattorialemasse.com
San Donato in Poggio

 

Manetti Leonardo
www.leonardomanetti.com
Greve

 

Ottomani
www.ottomanivino.com
Greve

 

Podere Terreno
www.podereterreno.it
Radda

 

Poggio Bonelli
www.poggiobonelli.it
Castelnuovo Berardenga

 

Querceto di Castellina
www.quercetodicastellina.com
Castellina

 

Querciabella
www.querciabella.com
Greve

 

Rocca delle Macìe - Famiglia Zingarelli
www.roccadellemacie.com
Castellina

 

Richiari Porciglia
www.porciglia.it
Greve

 

Riecine
www.riecine.it
Gaiole

 

San Fabiano Calcinaia
www.sanfabianocalcinaia.it
Castellina

 

Tenuta di Arceno
www.tenutadiarceno.com
Castelnuovo Berardenga

 

Tenuta di Campomaggio
www.campomaggio.com
Radda

 

Tenuta di Lilliano
www.lilliano.it
Castellina

 

Tenuta di Nozzole
www.tenutefolonari.com
Greve

 

Tenuta La Poggiona
www.tenutalapoggiona.it
San Casciano

 

Terreno
www.terreno.eu
Greve

 

Tolaini
www.tolaini.it
Castelnuovo Berardenga

 

Torcilacqua
www.torcilacqua.it
San Donato in Poggio

 

Vallepicciola
www.vallepicciola.com
Vagliagli

 

Vigneti La Selvanella – Melini
www.cantinemelini.it
Radda

 

Villa Vallacchio
www.villavallacchio.com
San Casciano

 

Villa Vignamaggio
www.vignamaggio.com
Greve

News

Lo sapevi che l'Italia vanta la più grande biodiversità al mondo?

Di Rinaldo Di Pasquo il Apr 11, 2025

L’Italia è il Paese con la più alta biodiversità al mondo, un mosaico straordinario di ambienti, microclimi e varietà naturali. Questa ricchezza si riflette in ogni aspetto della nostra cultura, ma è nel mon...

Leggi di più
I Migliori Eventi del Vino in Veneto nel 2025

Di Rinaldo Di Pasquo il Mar 11, 2025

Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco...

Leggi di più
Tignanello, i gloriosi 50 anni di un mito

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...

Leggi di più
Etichette, la bellezza che completa un’opera d’arte

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Dagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...

Leggi di più
Castello Monte Vibiano, la cantina “boutique” nel cuore verde d’Italia

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Sostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...

Leggi di più
Lambrusco, la leggera frizzantezza dell’essere

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Con duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...

Leggi di più
Chianti: viaggio nel mito tra borghi e vigneti

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Un territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...

Leggi di più
Vino, il lusso esperienziale dell’anfora

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Vini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...

Leggi di più
Nerello Mascalese, il Principe dell’Etna

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Risalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...

Leggi di più
Passito, “dulcis in fundo” ma non solo

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Dagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...

Leggi di più
“Passionerosato”: origini e abbinamenti dei vini rosati

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...

Leggi di più
Nuovi trend del vino e “sana” tecnologia

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Nuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...

Leggi di più
Barolo, orgoglio e poliedrica eleganza italiana

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...

Leggi di più
Chianti, storia di un “mito” tra vino e territorio

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Vino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...

Leggi di più
Sagrantino, la sacralità di un sorso

Di Alessandro Manzetti il Feb 03, 2025

Origini, storia e leggenda di un vino la cui storia è legata a doppio fino con l’Umbria e lo Stato Pontificio: il Sagrantino. Siamo di fronte a uno dei vitigni più antichi al Mondo, alla Storia e alla Legge...

Leggi di più