Marche

Terre di Serrapetrona - Discovery

La Cantina Terre di Serrapetrona è una realtà vinicola situata nelle Marche, precisamente nella zona vicino Macerata, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€15,00 EUR Saldo Salva
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
Terre di Serrapetrona - Discovery Marche Terre di Serrapetrona
€15,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Degustazione

Descrizione pacchetto

La visita della Tenuta inizia con una passeggiata all'esterno tra i nostri vigneti, durante la quale vi racconteremo le caratteristiche del territorio di Serrapetrona, la storia della cantina e l'unicità del vitigno autoctono della zona, la Vernaccia Nera.
Proseguiremo poi all'interno, dove vi spiegheremo la tradizionale tecnica dell'appassimento nel fruttaio, la stanza dedicata a questo processo di disidratazione dell'uva, per poi passare alla descrizione delle tecniche di lavorazione nella cantina di vinificazione e terminare il tour nella bottaia, nella quale i nostri vini maturano in legno, secondo i loro tempi. Concluderemo, quindi, con la degustazione dei tre vini scelti al fresco del nostro punto vendita o all'esterno, a seconda delle condizioni meteorologiche. 

Storia della Cantina

"A 500 metri di altitudine, alle pendici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si trovano gli appezzamenti e la cantina Terre di Serrapetrona - Tenuta Stefano Graidi. La viticoltura è stata intrapresa dall’azienda alla fine degli anni Novanta, epoca a cui risalgono i primi impianti. Nel 2016 la proprietà è stata rilevata da Stefano Graidi, con l’obiettivo di portare avanti con ferma convinzione il lavoro di valorizzazione dell’antico vitigno autoctono Vernaccia Nera, che rappresenta l’80% del vigneto di proprietà, e di preservare il suo appassimento, ancora oggi svolto in modo naturale, dando vita a vini fermi Serrapetrona DOC e spumanti Vernaccia di Serrapetrona DOCG. Nella tenuta agricola, che si estende per 66 ettari, vengono coltivati anche Pecorino, Sauvignon Blanc e Sangiovese. Ai metodi di vinificazione tradizionale, sono stati affiancati l’esperienza di tecnici esterni, sia in vigneto che in cantina, finalizzati ad uno stile di agricoltura attenta e responsabile nei confronti dell’ambiente, dei collaboratori, della comunità locale e dei consumatori, con il solo scopo di ottenere prodotti sostenibili e di qualità, in grado di mostrare le potenzialità dell’antico vitigno nel suo territorio d'origine, Serrapetrona."

Dove si Trova?