Veneto

Podere dei Folli - La rivincità del Rosè

La Cantina Podere dei Folli è una realtà vinicola situata in Lombardia, precisamente nella zona vicino il Lago di Garda, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€30,00 EUR Saldo Salva
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
Podere dei Folli - La rivincità del Rosè Veneto Podere dei Folli
€30,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Cancellazione gratuita fino a 48h dall'esperienza

Descrizione pacchetto

Tour Rosè che comprende in degustazione:

Bèspoi – Spumante Millesimato Rose’ Bio Dop
Preafète 2022 – Valtènesi Rosa Bio Dop
Vegna – Riv. del Garda Classico Groppello Bio Dop 2021
Olio Müra – Olio Extravergine D’oliva Bio
Menù degustazione:

Tagliere di salumi con salame bresciano, coppa Divina e pancetta nostrana.
Tagliere di formaggi vaccini con floralpina affinata nel timo e nel ginepro, formaggella valsabbia, bagoss.
Miele di nostra produzione (curiamo personalmente le api e le arnie che si trovano nel nostro vigneto)
Grissini artigianali del nostro fornaio di fiducia: il “Panificio Turrina Angelo” di Manerba.

Visita dedicata alla scoperta della Valtènesi e dei suoi eccezionali vini rosa, nati da una tradizione ultracentenaria a Moniga del Garda.

Scoprirai perché il vino rosé viene chiamato anche “vino di una notte”.

Storia della Cantina

"L'essenza del Podere dei folli è quella di rappresentare la Valtènesi e la dolce vita che si trova sulla sponda bresciana del Lago di Garda in un bicchiere di vino rosato. Tramandiamo il valore di 4 generazioni di viticoltori puntando sull'autenticità e sull'ecosostenibilità dei nostri vini. Podere dei folli è sinonimo di artigianalità. Curiamo meticolosamente i vigneti per poter ottenere vini di alta gamma, producendo nel rispetto dell'ambiente. Valorizziamo i vitigni autoctoni della zona come il Groppello presente in percentuale prevalente nella maggior parte dei nostri vini. Il Podere dei Folli vanta l'esperienza di 4 generazioni in questo campo. È stato tra i pionieri del biologico nel 2002 in Valtènesi investendo sulla biodiversità e sull'ecosostenibilità del vigneto. In cantina, la maggior parte delle fermentazioni viene effettuata con lieviti indigeni selezionati e utilizzando pratiche di vinificazione semplici e non invasive. I vini che produciamo sono estremamente raffinati ed eleganti, e trasmettono emozioni uniche a chi li degusta. Per noi il vino rosato non è un vino, ma uno stile di vita"

Dove si Trova?

Offriamo degustazioni, tour in cantina, pranzi o cene in vigna, picnic tra i filari, soggiorni enogastronomici e attività speciali come caccia al tartufo o percorsi benessere tra i vigneti.

Assolutamente sì! Le esperienze sono pensate per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino, con spiegazioni semplici e momenti interattivi.

Sì, molte esperienze sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici. Alcune prevedono anche soluzioni private o personalizzate.

Sì, la prenotazione è obbligatoria per garantire disponibilità. Puoi farlo direttamente sul sito: riceverai conferma via email con tutti i dettagli dell’esperienza. In alternativa puoi chiamarci per un esperienza last minute.