Campania

Joaquin - Il Fiano di Lapio

La Cantina Joaquin è una realtà vinicola situata in Campania, precisamente nella zona dell’Irpinia, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€80,00 EUR Saldo Salva
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
Joaquin - Il Fiano di Lapio Campania Joaquin
€80,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Degustazione

Descrizione pacchetto

1. Tour delle nostre Parcelle di Fiano: Guidati personalmente dallo staff Joaquin, esplorerete i tre vigneti di Fiano situati nel comune di Lapio. Utilizzeremo i nostri pick-up per facilitare il trasporto tra le diverse parcelle, permettendovi di ammirare da vicino le diverse caratteristiche dei terreni e il loro impatto sulla produzione del Fiano. 

2. Degustazione Guidata: Dopo il tour dei vigneti, vi accompagneremo in una degustazione guidata dei nostri tre vini Fiano di Avellino:
o Vino della Stella Fiano di Avellino DOCG Riserva
o Joaquin Piante a Lapio
o Joaquin N.V. Piante a Lapio

3. Visita del Borgo di Lapio: Scoprite il pittoresco borgo di Lapio, ricco di storia e cultura locale. Vi mostreremo i luoghi significativi legati alla tradizione vitivinicola dell'Irpinia e vi forniremo mappe dettagliate del territorio.

4. Antipasto di Prodotti Locali: La vostra esperienza culminerà con un gustoso antipasto di formaggi e salumi tipici della regione, abbinati perfettamente ai nostri vini Fiano. Questo momento vi permetterà di apprezzare pienamente l'incontro tra la tradizione enogastronomica locale e l'eccellenza dei nostri vini.

Storia della Cantina

"Lavoriamo in una regione storicamente vocata alla viticoltura, conosciuta per le sue importanti DOCG: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo. I nostri vigneti, che includono tre appezzamenti di Fiano a Lapio e un vigneto ultracentenario di Aglianico a Paternopoli, riflettono la ricchezza e la diversità del territorio irpino. Inoltre, produciamo un vino a partire da un piccolo vigneto storico sull'isola di Capri. La nostra missione è esaltare le caratteristiche uniche dei vitigni locali, come il Fiano e l’Aglianico, attraverso un lavoro meticoloso su singoli appezzamenti e lunghi periodi di affinamento. Usiamo tecniche tradizionali, impiegando legni come castagno, acacia, rovere nazionale e tonneaux esausti per sviluppare uno stile ossidativo distintivo e riconoscibile. Puntiamo a essere un'icona del vino artigianale di pregio in Italia e nel mondo, rispettando il territorio e utilizzando tecnologie avanzate in vigna. Siamo impegnati nell'enoturismo, accogliendo molti visitatori ogni anno che desiderano scoprire la bellezza dell'Irpinia e degustare i nostri vini. "

Dove si Trova?