Campania

I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere"

La Cantina I Cacciagalli è una realtà vinicola situata in Campania, precisamente nella zona vicino Napoli, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€45,00 EUR Saldo Salva
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
I Cacciagalli - Degustazione "Anfora nel bicchiere" Campania I Cacciagalli
€45,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Cancellazione gratuita fino a 48h dall'esperienza

Descrizione pacchetto

Visita guidata con spiegazione delle tecniche di lavorazione e del processo produttivo.

Degustazione di 3 vini biologici/biodinamici vinificati ed affinati in anfora, accompagnata da gustose tapas preparate dal nostro chef:

hummus di “Cece di Teano” Presidio Slow Food, con curry e caprino
montanarina home made
bignè con trota salmonata, albicocca “Pellecchiella del Vesuvio” Presidio Slow Food e stracciata di bufala
pane e olio EVO “i Cacciagalli”

Storia della Cantina

"Siamo a Teano, nell’Alto Casertano, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina, in quella che gli antichi Romani chiamavano Campania Felix, un’area ancora oggi capace di dare origine a prodotti di eccellenza. Il nome dell’azienda deriva direttamente dalla terra che la ospita: “Masseria Cacciagalli” è infatti il toponimo dell’antica proprietà risalente alla fine del ‘700, in seguito acquisita e ampliata dalla famiglia Iannaccone. Nel corso del tempo l’esperienza maturata nella coltivazione della terra è diventata una preziosa tradizione da tramandare, accompagnata da una pura passione per il mondo del vino e dalla volontà di esprimere l’amore per il proprio territorio e la propria storia. Per rispettare e rafforzare questo forte legame, tutta l’azienda è condotta seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica."

Dove si Trova?

Offriamo degustazioni, tour in cantina, pranzi o cene in vigna, picnic tra i filari, soggiorni enogastronomici e attività speciali come caccia al tartufo o percorsi benessere tra i vigneti.

Assolutamente sì! Le esperienze sono pensate per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino, con spiegazioni semplici e momenti interattivi.

Sì, molte esperienze sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici. Alcune prevedono anche soluzioni private o personalizzate.

Sì, la prenotazione è obbligatoria per garantire disponibilità. Puoi farlo direttamente sul sito: riceverai conferma via email con tutti i dettagli dell’esperienza. In alternativa puoi chiamarci per un esperienza last minute.