Lombardia

Conte Vistarino - Degustazione Excellence

La Cantina Conte Vistarino è una realtà vinicola situata in Lombardia, precisamente nella zona dell’Oltrepò Pavese, una delle regioni più celebri per la produzione di vino in Italia

Leggi Tutto
€75,00 EUR Saldo Salva
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
Arcadia Conte Vistarino - I vini dell&
€75,00 EUR Saldo Salva
Tipologia di pagamento 🔒 Paga subito

Cancellazione gratuita fino a 48h dall'esperienza

Descrizione pacchetto

Un’esperienza unica, che prevede la visita a Villa Fornace, la settecentesca dimora dei Conti, e a seguire la visita della Cantina con degustazione di 6 Vini pregiati nella Sala di Vetro, nel cuore della barricaia. La degustazione viene accompagnata da un tagliere di salumi artigianali.

Metodo Classico Cepage pas Dose Millesimato
Metodo Classico 1865 Pas Dosé Millesimato
Cru di Pinot Nero Tavernetto
Cru di Pinot Nero Pernice
Cru di Pinot Nero Bertone
Ries – riesling renano

Storia della Cantina

"Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese. Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione. L’eredità del Conte Augusto, oltre che scorrere nel sangue della nipote, è incarnata da un team di professionisti che coadiuva Ottavia in ogni momento della lavorazione, condividendo con lei intuizioni e lavorando con entusiasmo perchè il passato è un orgoglio da tramandare di generazione in generazione "

Dove si Trova?

Offriamo degustazioni, tour in cantina, pranzi o cene in vigna, picnic tra i filari, soggiorni enogastronomici e attività speciali come caccia al tartufo o percorsi benessere tra i vigneti.

Assolutamente sì! Le esperienze sono pensate per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino, con spiegazioni semplici e momenti interattivi.

Sì, molte esperienze sono perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici. Alcune prevedono anche soluzioni private o personalizzate.

Sì, la prenotazione è obbligatoria per garantire disponibilità. Puoi farlo direttamente sul sito: riceverai conferma via email con tutti i dettagli dell’esperienza. In alternativa puoi chiamarci per un esperienza last minute.