I Migliori Eventi del Vino in Veneto nel 2025

Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco una selezione dei principali appuntamenti da non perdere nel 2025.

Vinetia Tasting 2025

📅 23 marzo 2025
📍 Polo Fieristico di Santa Lucia di Piave (TV)
Vinetia Tasting è un evento organizzato da AIS Veneto, dedicato ai migliori vini della regione. Un'opportunità unica per incontrare i produttori e partecipare a degustazioni esclusive con oltre 700 etichette in mostra.

Vinitaly 2025

📅 6 - 9 aprile 2025
📍 Verona
Vinitaly è il Salone Internazionale dei Vini e Distillati, giunto alla sua 57ª edizione. È uno degli eventi più importanti nel settore vinicolo a livello mondiale, con la partecipazione di produttori, sommelier e appassionati da tutto il mondo.

Mostra del Vino di Santo Stefano

📅 14 - 25 marzo 2025
📍 Santo Stefano (TV)
Un evento dedicato ai piccoli produttori locali, che presentano le loro migliori selezioni di vini tipici. Un'occasione perfetta per degustare i vini della zona in un’atmosfera autentica e conviviale.

Mostra del Vino di Col San Martino

📅 10 - 27 aprile 2025
📍 Col San Martino (TV)
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino, con degustazioni, incontri con i produttori e un'immersione nelle tradizioni vinicole locali.

Cantine Aperte in Vendemmia

📅 Settembre - Ottobre 2025
📍 Diverse cantine del Veneto
Durante la vendemmia, molte cantine della regione aprono le loro porte per accogliere visitatori con degustazioni, visite guidate e cene tra i vigneti. Un'esperienza coinvolgente per scoprire il lavoro dietro la produzione del vino e assaporare le nuove annate direttamente dai produttori.


Questi eventi rappresentano un’occasione straordinaria per esplorare il mondo del vino veneto, conoscere i produttori e assaporare i migliori vini del territorio. Se sei un appassionato, segna queste date in agenda e preparati a un viaggio enogastronomico unico! 🍷

 

Nachricht

I Migliori Eventi del Vino in Veneto nel 2025

Von Rinaldo Di Pasquo am Mar 11, 2025

Il Veneto è una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia e ogni anno ospita eventi imperdibili dedicati agli appassionati del buon vino. Se vuoi scoprire e degustare le eccellenze enologiche locali, ecco...

Weiterlesen
Tignanello, i gloriosi 50 anni di un mito

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...

Weiterlesen
Etichette, la bellezza che completa un’opera d’arte

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Dagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...

Weiterlesen
Castello Monte Vibiano, la cantina “boutique” nel cuore verde d’Italia

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Sostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...

Weiterlesen
Lambrusco, la leggera frizzantezza dell’essere

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Con duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...

Weiterlesen
Chianti: viaggio nel mito tra borghi e vigneti

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Un territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...

Weiterlesen
Vino, il lusso esperienziale dell’anfora

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Vini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...

Weiterlesen
Nerello Mascalese, il Principe dell’Etna

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Risalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...

Weiterlesen
Passito, “dulcis in fundo” ma non solo

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Dagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...

Weiterlesen
“Passionerosato”: origini e abbinamenti dei vini rosati

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Origini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...

Weiterlesen
Nuovi trend del vino e “sana” tecnologia

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Nuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...

Weiterlesen
Barolo, orgoglio e poliedrica eleganza italiana

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Origini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...

Weiterlesen
Chianti, storia di un “mito” tra vino e territorio

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Vino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...

Weiterlesen
Sagrantino, la sacralità di un sorso

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Origini, storia e leggenda di un vino la cui storia è legata a doppio fino con l’Umbria e lo Stato Pontificio: il Sagrantino. Siamo di fronte a uno dei vitigni più antichi al Mondo, alla Storia e alla Legge...

Weiterlesen
Brunello di Montalcino, Sua Maestà

Von Alessandro Manzetti am Feb 03, 2025

Portabandiera della tradizione enologica italiana, il Brunello di Montalcino affonda le sue radici in una storia millenaria fatta di resilienza, tenacia e lungimiranza. Veramente in pochi, anche tra i non ap...

Weiterlesen