Uno spazio dedicato a studenti e sommelier FIS
Pubblica articoli, riflessioni ed esperienze legate al vino
Visibilità su WineriesExperience.it, il portale delle eccellenze enologiche
Contribuisci a creare cultura, racconta il vino dal tuo punto di vista
A BASE DI PASSIONE
8 Rubriche per raccontare ciò che piu amiamo: il mondo del vino
Storia e cultura del vino, racconto di eventi, guide di viaggio tra le regioni Italiane, racconti di cantine e tanto altro
Chi può partecipare
Studenti e diplomati FIS con la passione per la scrittura e il desiderio di condividere il proprio viaggio nel mondo del vino.
Cultura e Passione
Un'iniziativa promossa con passione dalla Fondazione Italiana Sommelier per dare voce agli studenti e valorizzare il racconto del vino attraverso le loro esperienze.
Chi leggerà gli articoli
La nostra community Instagram, i nostri abbonati alla newsletter e i produttori che hanno scelto Wineries
MERITOCRAZIA E INCLUSIONE
La nostra Mission
La nostra piattaforma è aperta e meritocratica: qualsiasi cantina può aderire senza alcun costo, così come i clienti, che non hanno costi aggiuntivi sul costo che ha la cantina sul suo sito.
Questo perchè stiamo costruendo una community viva e autentica, un luogo d’incontro che già oggi connette migliaia di visitatori con centinaia di cantine. Uno spazio dove scambiarsi idee, opinioni e passioni.
Con questa visione, Wineries vuole dare voce anche a chi studia e si forma per entrare in questo mondo, offrendo visibilità e opportunità a chiunque voglia farne parte.
Il nostro blog
Esplora la Tenuta San Leonardo, un'icona del vino italiano in Trentino. Vivi un'esperienza unica tra storia, degustazioni e paesaggi mozzafiato.
Leggi di piùHai mai pensato a quanta storia e quanta tecnica ci sono dietro un bicchiere di vino? Visitare una cantina non significa solo bere: significa entrare nel cuore della produzione, seguendo il vino in tutte le ...
Leggi di piùHai sempre voluto partecipare a una degustazione di vino in cantina ma non sai cosa aspettarti? Tranquillo, sei nel posto giusto. Ecco una guida semplice e completa per vivere al meglio la tua prima esperien...
Leggi di piùRoma è una città da gustare, e non solo a tavola. Tra piazze storiche, vicoli suggestivi e quartieri vibranti, la Capitale ospita alcune delle migliori enoteche d’Italia, perfette per un aperitivo originale,...
Leggi di piùNel cuore verde dell’Umbria, nel comune di Bastardo, sorge la cantina Cesarini Sartori, che sta rivoluzionando il modo di produrre e vivere il vino. Fondata e gestita da due giovani imprenditrici, questa rea...
Leggi di piùScopri tutte le degustazioni della Cantina Fratelli Borgogno e la sua storia
Leggi di piùVivi una serata speciale tra buon vino, cucina tipica e accoglienza autentica. Prenota serate enogastronomiche in cantina con Wineries Experience.
Leggi di piùGli articoli di Carlo Attisano
Da vino da tavola a simbolo di prestigio passando per il riconoscimento di IGT. Il Tignanello, nato dall’intuizione di un grande enologo, compie 50 anni. Un “Made in Tuscany” che diventa simbolo del “Made in...
Leggi di piùDagli antichi Egizi ai giorni nostro: storia ed evoluzione delle etichette nel mondo del Vino. Nell’immaginario collettivo, quando si pensa ad un’opera d’arte, viene subito alla mente un quadro di un grande ...
Leggi di piùSostenibilità, rispetto e costante ricerca dell’eccellenza sono alla base della produzione di Castello Monte Vibiano che, tra vini e oli di qualità, porta in alto la bandiera dell’Umbria. Quando tradizione e...
Leggi di piùCon duemila anni alle spalle, il Lambrusco è, in Italia e all’estero, un vino “sulla cresta dell’onda”. Scopriamo perché. Forse dopo il termine Chianti, Lambrusco rappresenta da sempre uno dei nomi più ident...
Leggi di piùUn territorio compreso tra Firenze e Siena costellato di antichi borghi, vecchi castelli e colline vitate di grande fascino che producono etichette, in due denominazioni, tra le più apprezzate a livello mond...
Leggi di piùVini in anfora: storia e caratteristiche di un metodo d’affinamento che dal passato guarda al futuro. Il lusso lo si può misurare in tanti modi senza necessariamente legarsi alla preziosità di un oggetto. S...
Leggi di piùRisalente al VII secolo a.C., il Nerello Mascalese è un vitigno eroico molto diffuso nella zona dell’Etna. Un vero e proprio “Principe” che restituisce nel calice tutta la forza e l’unicità della Sicilia. Ra...
Leggi di piùDagli antichi Greci ai giorni nostri la percezione del vino passito è cambiata nei secoli, così come la sua produzione che troviamo, in maniera trasversale, in tutto lo Stivale. Il piacere di un momento di m...
Leggi di piùOrigini, storia, caratteristiche e abbinamenti dei vini rosati che, sempre più, stanno conquistando spazio tra i bianchi e i rossi. Il rosa che conquista, il rosa che ha iniziato già da tempo e prepotentemen...
Leggi di piùNuovi trend e abitudini di consumo, favoriti anche da una tecnologia “sana”, rendono il mondo del vino un settore sempre più dinamico nonostante i produttori sembrano aver riscoperto il gusto della semplicit...
Leggi di piùOrigini, aneddoti e caratteristiche di un vino d’eccellenza simbolo di made in Italy nel Mondo: il Barolo. Barolo-Italia, un binomio indissolubile che porta in dote una delle innumerevoli sfumature d’eccell...
Leggi di piùVino, bellezze naturalistiche e cucina verace. Il Chianti è un territorio che racchiude il trittico delle eccellenze made in Italy e noi ve ne raccontiamo gli aspetti più suggestivi. Infiniti sono i rimandi ...
Leggi di più