Settembre 2024: Tutti gli eventi del mondo vino da non perdere!
5-8 settembre 2024 – Expo Chianti Classico – Greve in Chianti (Firenze) / eventi in Toscana
L'Expo Chianti Classico 2024 rappresenta l'evento più significativo per esplorare il mondo del vino chiantigiano direttamente nel territorio di produzione. I visitatori potranno godere di un ricco programma di manifestazioni artistiche e culturali, eventi legati alla tradizione rurale e incontri diretti con i viticoltori, le loro vigne e cantine. A partire dagli anni '70, l'evento ha evoluto il suo nome e formato, passando da Mostra Mercato a Rassegna ed infine ad Expo.
6-8 settembre 2024 – La Vigna Eccellente – Isera (Trento) / eventi in Trentino Alto Adige
Il borgo di Isera, noto come Città del Vino, celebra il secondo weekend di settembre con un tributo al Marzemino, vitigno simbolo della Vallagarina e celebrato persino nel Don Giovanni di Mozart. Il programma prevede attività per tutte le età, tra cui incontri enogastronomici, cene tematiche e concerti all’alba. L'evento è organizzato dal Comune di Isera con il supporto dell’Azienda per il turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.
6-15 settembre 2024 – Barbera d’Asti Wine Festival – Asti (Cuneo) / eventi in Piemonte
Questo festival di dieci giorni ha l'obiettivo di promuovere l’identità e la notorietà della Barbera d’Asti e di altre denominazioni, includendo 4 Docg e 10 Doc, elevandone il prestigio a livello internazionale. Incontri, talk e degustazioni di alto livello animeranno il suggestivo centro storico di Asti, promettendo di stupire i partecipanti.
7 settembre 2024 – Io, Barolo – Castiglione Falletto (Cuneo) / eventi in Piemonte
Io Barolo 2024 è l'evento dedicato al "Re dei Vini", che si presenta al pubblico attraverso una degustazione itinerante nel caratteristico borgo di Langa, immerso in un paesaggio di vigneti e colline, patrimonio Unesco, nel cuore della zona di produzione del Barolo.
13-15 settembre 2024 – Festival Franciacorta in Cantina – Franciacorta / eventi in Lombardia
Il Festival Franciacorta in Cantina 2024 è l’evento principale dedicato al Franciacorta. Giunto alla quindicesima edizione, propone un ricco programma di iniziative enogastronomiche e culturali. Gli appassionati di vino potranno partecipare a degustazioni tematiche, mentre i gourmet potranno scegliere tra le deliziose proposte dei ristoratori locali. Anche gli sportivi troveranno il loro spazio, con possibilità di escursioni tra i vigneti a piedi, in bicicletta o a cavallo, oltre a attività ludiche per le famiglie.
13-15 settembre 2024 – Eroico Rosso – Tirano (Sondrio) / eventi in Lombardia
Eroico Rosso 2024, si terrà a Tirano dal 13 al 15 settembre nei palazzi storici della città. Questo festival del vino è dedicato allo Sforzato DOCG, eccellenza della Valtellina.
13-15 settembre 2024 – Borgo DiVino in tour – Nemi (Roma) / eventi nel Lazio
Borgo DiVino 2024 in tour è l’evento enoturistico che combina degustazioni e visite culturali nei Borghi più Belli d’Italia. La 15ª tappa si svolgerà a Nemi, con degustazioni dei vini DOC Castelli Romani, inclusi bianchi secchi, rossi e rosati, nei suggestivi affacci sul lago, intorno a Palazzo Ruspoli. Il biglietto costa 18 euro.
13-15 settembre 2024 – Vino al Vino – Panzano in Chianti (Firenze) / eventi enologici in Toscana
Vino al Vino 2024 è l’annuale festival per degustare le vecchie e nuove annate di Chianti Classico e IGT prodotti dalle aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti. Le degustazioni si terranno nella splendida piazza Bucciarelli, dove 23 aziende vinicole presenteranno i loro vini. Il ticket costa 30 euro e include calice, tracolla, brochure, penna, mappa di Panzano e delle aziende.
14-15 settembre 2024 – Vendemmiata Romana – Roma / eventi nel Lazio
Vendemmiata Romana 2024 si svolgerà presso il Museo Orto Botanico di Roma, con due giornate di divertimento e convivialità tra degustazioni, laboratori tematici, caccia al tesoro per grandi e piccoli, visite guidate, seminari, brindisi all’aria aperta e street food.
20-22 settembre 2024 – Enologica Montefalco – Montefalco / eventi in Umbria
Enologica Montefalco 2024 è l’evento dedicato all'abbinamento tra vino, cibo, arte e musica, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino. Protagonisti saranno i grandi vini di Montefalco e Spoleto, con tre giorni di degustazioni, laboratori ed esperienze al tramonto. Le attività sono su prenotazione obbligatoria.
21-22 settembre 2024 – La Grande Festa del Vino – Santa Maria di Sala (Venezia) / eventi enologici in Veneto
La Grande Festa del Vino è un festival che permette di degustare vini provenienti da tutta Italia e da 15 paesi del mondo, con oltre 7.000 bottiglie in degustazione. Non mancheranno proposte gastronomiche e masterclass. I prezzi dei biglietti partono da 15 euro, con aumenti progressivi avvicinandosi alla data dell'evento.
22-23 settembre 2024 – Italia Wine Experience Lazio Edition – Frascati (Roma) / eventi enologici nel Lazio
Alla sua seconda edizione, questo wine festival è interamente dedicato all’enogastronomia del Lazio. Le degustazioni si terranno all’aperto presso il giardino della tenuta Rossi di Medelana, Casale Vigna Ferri, circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla Città Eterna. I biglietti costano 25 euro con sconti disponibili.
22-29 settembre 2024 – Festa del Vino ad Alba – Alba (Cuneo) / eventi enologici in Piemonte
Per due domeniche, il centro storico di Alba si trasforma in una "via del vino" in occasione della XXVI edizione della Festa del Vino di Go Wine. L’evento mette in scena le più rappresentative espressioni vinicole del territorio di Langa e Roero, dai celebri Barolo e Barbaresco ad altri nobili vini come Nebbiolo d’Alba, Roero, Roero Arneis, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e molti altri.